Per favore, leggi il Trattato di Nesara, e se vuoi, prima di uscire dal blog firmalo...

NO al nucleare.

Sito denuclearizzato

Massaggio dal Cosmo

giovedì 13 agosto 2009

Sapevate che Umberto Veronesi è vegetaliano?

Traggo alcuni stralci da un articolo di Umberto Veronesi apparso su Repubblica di ieri, 6 giugno, che mi sembra particolarmente interessante. Prendendo spunto dal vertice della FAO, Veronesi spiega come sia a suo parere importante riconsiderare la nostra alimentazione. Spiega in modo efficace e meglio di quanto potrei farlo io di sicuro, l’impatto che il nostro modo di mangiare ha sull’ambiente e sulla nostra salute:

Ciò che il vertice FAO “ha dimenticato” di discutere è il cuore del problema della fame nel mondo, che non è solo legato ai costi di produzione e distribuzione dei cibi, ma soprattutto alle abitudini alimentari della popolazione del pianeta. Occorre una rivoluzione nell’alimentazione dei paesi ricchi per dare il via concretamente e subito ad una soluzione della tragedia nei paesi poveri, dove si soffre la fame. Noi siamo alle prese con il problema opposto…la nostra dieta opulenta ci fa ammalare sempre di più

Veronesi continua:

Io penso che l’ingiustizia alimentare sia una delle peggiori iniquità dei nostri tempi: una questione di civiltà e cultura, che ci riguarda tutti da vicino. C’è un comportamento individuale responsabile, infatti, che può contribuire a riequilibrare questi due drammatici estremi ed è la riduzione del consumo di carne.

Continua dicendo come grandi scienziati del passato, tra i quali Leonardo e Einstein avessero fatto questa scelta vegetariana proprio per questioni etiche e ambientali più che personali.
Secondo Veronesi il vegetarianesimo è inevitabile per tre motivi:

Il primo di ordine Ecologico-Sociale…Ogni anno 150 milioni di tonnellate di cereali sono destinate a bovini, polli e ovini, con una perdita di oltre l’80% di potenzialità nutritiva; in pratica il 50% dei cereali e il 75% della soia raccolti nel mondo servono a nutrire gli animali d’allevamento. L’America meridionale per fare posto agli allevamenti, distrugge ogni anno una parte della foresta amazzonica grande come l’Austria…Viviamo in un mondo dove un miliardo di persone non ha accesso all’acqua pulita e per produrre un chilo di carne di manzo occorrono più di trentamila litri di acqua.
Il secondo è la tutela della salute…Gli alimenti di origine vegetale hanno una funzione protettiva contro l’azione dei radicali liberi, cioè quelle molecole che possono alterare la struttura delle cellule e dei loro geni…
La terza motivazione , ma non ultima, è di ordine etico-filosofico ed è quella che ha fatto di me un vegetariano convinto da sempre. Io ero un bambino di campagna amico degli animali e oggi sono un uomo che ha il massimo rispetto per la vita in tutte le sue forme…non mi piace celebrare la vita negando la vita stessa ad altri esseri.

Vi linko la fonte dell'articolo pubblicato da ipazia quale ringrazio

2 commenti:

Unknown ha detto...

si, lo sapevo
e non poteva essere diversamente per una grande personalità come la sua, inoltre lui i tumori li combatte su tutti i fronti, primo fra tutti, l'alimentazione.

Nexus ha detto...

Ehy ciao, felice di averti trovata sul nostro blog, spero ti piaccia...
Buona Vita Susy :)

TV